Ha appena dodici anni Chiara, nata nel 1194 dalla nobile e ricca famiglia degli Offreducci, quando Francesco d'Assisi compie il gesto di spogliarsi di tutti i vestiti per restituirli al padre Bernardone. Conquistata dall'esempio di Francesco, la giovane Chiara sette anni dopo, la sera della Domenica delle Palme del 1211 o 1212, fugge da casa per raggiungerlo alla Porziuncola. Dove il Poverello le taglia i capelli e le fa indossare il saio. Poi si rifugia nella Chiesa di San Damiano. Affascinata dalla predicazione e dall’esempio di Francesco, Chiara, in cui fonda l'Ordine femminile delle «povere recluse», le Clarisse, ottenendo da Gregorio IX il «privilegio della povertà».
Qui Chiara fu raggiunta dall’altra sorella Beatrice e dalla madre Ortolana, oltre a gruppi di ragazze donne, e presto furono una cinquantina. Qui trascorre quarantadue anni di cui ventinove cadenzati dalla malattia.