Grazie a Karol Kleczka e al sito deon.pl

 https://www.deon.pl/religia/duchowosc-i-wiara/zycie-i-wiara/art,3708,siostry-klauzurowe-na-facebooku.html
  1119 Visite
  0 Commenti
1119 Visite
0 Commenti

I servizi dei TG

​Di seguito i link ai siti dei TG e delle trasmissioni che in questi giorni si sono occupati del nostro Monastero. Grazie davvero a tutti. Suor Google, dalla clausura al computer Mario Gottardi, TG La7 Mario Gottardi, Tagadà La7 Immagini di Daniele Rosano, Tagadà del 22/05/17 Lidia Galeazzo, Tg2 ​Tg2 del 20/05/17 Marco Lai, Videolina Tg di Videolin...
Continua a leggere
  2654 Visite
  0 Commenti
2654 Visite
0 Commenti

Un ringraziamento ai ragazzi delle scuole

​Grazie ai ragazzi e alla professoressa Indira Sedda dell' Istituto Tecnico "Lorenzo Mossa" per aver illustrato i cimeli storici del Monastero e accolto i visitatori della mostra "La luce delle Clarisse", durante i Monumenti Aperti.  Grazie al  Dirigente Scolastico Prof.ssa Marillina Meloni che permette ai ragazzi di continuare ad ac...
Continua a leggere
  1804 Visite
  0 Commenti
1804 Visite
0 Commenti

Itinerari Francescani

IL SUO ARDENTISSIMO AMORE PER IL CROCIFISSO

 

Il pianto della passione del Signore:

Continua a leggere
  1209 Visite
  0 Commenti
1209 Visite
0 Commenti

Itinerari Francescani

itinerari-francescani

Ha appena dodici anni Chiara, nata nel 1194 dalla nobile e ricca famiglia degli Offreducci, quando Francesco d'Assisi compie il gesto di spogliarsi di tutti i vestiti per restituirli al padre Bernardone. Conquistata dall'esempio di Francesco, la giovane Chiara sette anni dopo, la sera della Domenica delle Palme del 1211 o 1212, fugge da casa per raggiungerlo alla Porziuncola. Dove il Poverello le taglia i capelli e le fa indossare il saio. Poi si rifugia nella Chiesa di San Damiano. Affascinata dalla predicazione e dall’esempio di Francesco, Chiara, in cui fonda l'Ordine femminile delle «povere recluse», le Clarisse, ottenendo da Gregorio IX il «privilegio della povertà».

Qui Chiara fu raggiunta dall’altra sorella Beatrice e dalla madre Ortolana, oltre a gruppi di ragazze donne, e presto furono una cinquantina. Qui trascorre quarantadue anni di cui ventinove cadenzati dalla malattia.

  1005 Visite
  0 Commenti
1005 Visite
0 Commenti

La Luce delle Clarisse

la-luce-delle-clarisse

 Visto il grande successo abbiamo deciso di tenere aperta la mostra tutti i sabati fino al 17 giugno 2017 dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 20:00.

Continua a leggere
  2803 Visite
  0 Commenti
2803 Visite
0 Commenti

Auguri di Pasqua

 pasqua fronte risultato

Carissimo/a

sia una Pasqua di pace e serenità, di momenti per pensare, di stringersi la mano.

Continua a leggere
  1407 Visite
  0 Commenti
1407 Visite
0 Commenti

Quaresima 2017

Con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima, il periodo che precede la Pasqua, ed è giorno di digiuno e astinenza dalle carni, astensione che la Chiesa richiede per tutti i venerdì dell’anno ma che negli ultimi decenni è stato ridotta ai soli venerdì di Quaresima. L’altro giorno di digiuno e astinenza è previsto il Venerdì Santo. 

Continua a leggere
  1920 Visite
  0 Commenti
Tag:
1920 Visite
0 Commenti

Mostra cimeli storici del Monastero

Dal 2 all' 11 agosto nel nostro Monastero abbiamo allestito una mostra con alcuni dei cimeli storici.

Continua a leggere
  2925 Visite
  0 Commenti
2925 Visite
0 Commenti

Laudato sie, mi' Signore, cum tucte le tue creature.

Laudato sie, mi' Signore, cum tucte le tue creature.

SANTA CHIARA GEN 2015 M 6 risultato

San Francesco d'Assisi

 

Continua a leggere
  1121 Visite
  0 Commenti
1121 Visite
0 Commenti

V rassegna di Canti di Natale

 

V rassegna di Canti di Natale

5 gennaio 2017

 

Come ormai tradizione, ogni anno il 5 di gennaio la “Polifonica Arborense” organizza presso la Chiesa del nostro Monastero una rassegna di canti natalizi.

Continua a leggere
  1475 Visite
  0 Commenti
1475 Visite
0 Commenti

Presepi artigianali

Anche quest'anno proproniamo i presepi fatti da noi Monache Clarisse come dono di Natale. Sarà possibile acquistarli  giorno 16 dicembre, nel parlatorio delle delle Clarisse dalle 16,00 alle 18,00.

Continua a leggere
  1219 Visite
  0 Commenti
1219 Visite
0 Commenti

Giubileo della Misericordia

 invito giubileo

Cos’è il Giubileo della Misericordia

 

Il Santo Padre Francesco con l’indizione del Giubileostraordinario della misericordia intende riportare alla luce la missione principale della Chiesa: la Misericordia.

Continua a leggere
  1379 Visite
  0 Commenti
1379 Visite
0 Commenti

Lectio Vangelo di Matteo

Per approfondire il Vangelo di Matteo, proponiamo degli

Continua a leggere
  1124 Visite
  0 Commenti
1124 Visite
0 Commenti

Origine del presepe

 L'origine del presepe

 Il 29 novembre 1223, papa Onorio III con la bolla “Solet annuere”

Continua a leggere
  890 Visite
  0 Commenti
890 Visite
0 Commenti

Natale

Presepe Clarisse Monastero Santa Chiara, Oristano

Ogni anno nel ricordo della nascita di Gesù, allestiamo nel nostro Monastero il presepe, visitabile tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00  e dalle 16.00 alle 20.00.

Vi aspettiamo!

Continua a leggere
  922 Visite
  0 Commenti
922 Visite
0 Commenti

Inscriviti al blog

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy. Leggi la cookie policy