22 marzo_ s. Benvenuto da Osimo
Oggi, il Vangelo del giorno, ci dice che Gesù ci propone di morire al nostro io per radicarci in Lui e nella Sua Parola,
In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «In verità, in verità io vi dico: "Se uno osserva la mia parola, non vedrà la morte in eterno"». Gli dissero allora i Giudei: «Ora sappiamo che sei indemoniato. Abramo è morto, come anche i profeti, e tu dici: "Se uno osserva la mia parola, non sperimenterà la morte in eterno". Sei tu più grande del nostro padre Abramo, che è morto? Anche i profeti sono morti. Chi credi di essere?». Rispose Gesù: «Se io glorificassi me stesso, la mia gloria sarebbe nulla. Chi mi glorifica è il Padre mio, del quale voi dite: "È nostro Dio!", e non lo conoscete. Io invece lo conosco. Se dicessi che non lo conosco, sarei come voi: un mentitore. Ma io lo conosco e osservo la sua parola. Abramo, vostro padre, esultò nella speranza di vedere il mio giorno; lo vide e fu pieno di gioia». Allora i Giudei gli dissero: «Non hai ancora cinquant'anni e hai visto Abramo?». Rispose loro Gesù: «In verità, in verità io vi dico: prima che Abramo fosse, Io Sono». Allora raccolsero delle pietre per gettarle contro di lui; ma Gesù si nascose e uscì dal tempio. Gv 8,51-59
Aderire alla Parola di Dio corrisponde al vivere, il non appoggiasi ad essa coincide con il morire. Rimanere fissiti sull' io che cerca di aauto-salvarsi, un io che vuole gestire tutto e tutti pensando che sia bene per la realtà, il bene per gli altri, la pretesa di sapere come dovrebbero andare le cose, come gli altri dovrebbero comportarsi, quali atteggiamenti si dovrebbero adottare, quali no. Ma un io che ha le radici in se stesso è un io destinato ad appassire perchè le sue radici sono superficiali e non attingono alle ssorgenti della vita. Gesù ci propone di morire a questo io auto-centro per radicarci in Lui e nella Sua Parola, passando da una lotta solitaria per il bene, ad una lotta con Colui che ha vinto la morte.
Meditazione del Vangelo del giorno preparata dalle sorelle Clarisse del Monastero Santa Chiara di Oristano
Non hai letto la meditazione del vangelo di ieri? clicca qui