Domenica 16 giugno alle ore 19 concerto del coro di Neoneli Zuighes nella Chiesa di Santa Chiara.
Il Monastero di Santa Chiara, organizzatore dell'evento in collaborazione con i Tenores di Neoneli, è il luogo più naturale e filologicamente giusto per un appuntamento culturale così speciale, proprio perché alcuni dei protagonisti, come Pietro III e Mariano IV, ne sono legati indissolubilmente, e vuole celebrare la sua e la loro storia attraverso questa forma nuova e carica di emozioni e significati.
Il concerto narrato Zuighes è nato per intrinseca naturalezza dall'opera omonima in versi di Tonino Cau, un unicuum nel panorama letterario, dove migliaia di endecasillabi, racchiusi in ottave vergate in lingua logudorese, racconta le vicende storiche della Sardegna dall'anno Mille fino all'epilogo dell'ultimo giudicato: Arborea e il titolo Zuighes – Giudici ne richiama la centralità e la peculiarità.
Tutta la musicalità, la profondità e la complessità della lingua modellata dall'autore, che delineerà durante la serata la cornice storica in cui ci immergeremo, sarà sublimata e vivificata dai canti, tratti dall'opera dopo un'attenta e curata selezione ad hoc, che verranno eseguiti attraverso la sapiente e indiscussa maestria dei tenores di Neoneli (Tonino Cau – basciu, Peppeloisu Piras - boghe, Angelo Piras - boghe, IvoMarras – mesuoghe, Roberto Dessì - contra), con la partecipazione di Orlando ed Eliseo Mascia.
Info brevi:
Domenica 16 giugno ore 19
Chiesa di Santa Chiara Oristano
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Prenotazione obbligatoria:
https://www.monasterosantachiaraoristano.it/eventi/cultura/zuighes-concerto-del-coro-di-neoneli.html