1 minute reading time (177 words)

Itinerari Francescani

IL SUO ARDENTISSIMO AMORE PER IL CROCIFISSO

 

Il pianto della passione del Signore:

le era familiare a lei che, ora, attinge dalle sacre ferite sentimenti di amara mirra, ora ne sugge più gaudiosa dolcezza. Il pianto di Cristo sofferente la rende come ebbra e la memoria continuamente le ripresenta Colui che l'amore le ha impresso ben profondamente nel cuore.

Insegna alle novizie a piangere Cristo crocifisso e ciò che va insegnando con le parole, lo esemplifica insieme coi fatti: poiché spesso, mentre le esortava singolarmente a questo, il suo

pianto preveniva le parole. Tra le Ore del giorno, a Sesta e a Nona è presa per solito da maggiore compunzione, volendo immolarsi col Signore immolato.

Per nutrire poi ininterrottamente la sua anima con le gioie ineffabili del Crocifisso, meditava assai frequentemente l'orazione delle cinque Piaghe del Signore. Imparò l'Ufficio della Croce, come l'aveva composto san Francesco, I'amante della croce, e fu solito recitarlo con pari amore. Si cingeva sulla carne, sotto le vesti, una cordicella annodata con tredici nodi, come segreto memoriale delle ferite del Salvatore.

Un ringraziamento ai ragazzi delle scuole
Itinerari Francescani

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Già registrato? Login qui
Ospite
Lunedì, 25 Settembre 2023
Se si desidera iscriversi, compilare i campi nome utente e del nome.

Immagine Captcha

Inscriviti al blog

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy. Leggi la cookie policy